Atletica Pavese di Voghera su gli scudi, in occasione dei Regionali di Cross Veterani della FIDAL, che si sono svolti a Pavia il 3 Febbraio scorso. Francesca Mattiolo ha infatti conquistato il titolo lombardo nella categoria Over 70, e con lei è salita sul podio la compagna di squadra Carilla Invernizzi, giunta 2°.
Bene anche Francesco Macrì, che sulla stessa distanza dei 3 chilometri, resi impegnativi dal fondo innevato, ha conquistato un ottimo secondo posto fra gli Over 65. Ottimo è stato, poi, il piazzamento di Francesco Puccio, che ha occupato la terza piazza nella Over 70. Bene, quindi, Giuseppe Fiini, Enrico Mantegazzi, Giancarlo Sfondrini e Marco Zugnoni, sempre impegnati sul percorso ridotto. Sul tracciato maggiore di 6 chilometri hanno invece corso Ivan Barbieri, Eros Cipriani e Gianni Tempesta.
Gianni Tempesta
La Campestre della Merla di Sannazzaro , che si è svolta il 27 Gennaio, ha concluso il ciclo delle campestri 2019 del Criterium UISP della provincia di Pavia.
Su un percorso molto tecnico, fatto di continue curve a gomito, saliscendi e tratti innevati, allestito dagli organizzatori del Gruppo Amici della Croce d’Oro Sannazzaro, una novantina di atleti si sono dati battaglia nelle tre serie previste. 13 erano invece i portacolori dell’Atletica Pavese di Voghera in gara, che non hanno mancato di farsi onore.
Sui 4000 metri riservati a donne ed ultrassessantenni Enrico Mantegazzi ha conquistato la seconda posizione nella Over 60, mentre Giuseppe Fiini è giunto terzo fra gli Over 65, proprio davanti al compagno di squadra Giancarlo Sfondrini. Fra gli Over 70, invece, Antonio Frau è salito sul terzo gradino del podio. Fra le donne, Carilla Invernizzi ha occupato la seconda piazza nella F70, mentre Luisa Celasco ha gareggiato nella categoria F50. Sui 5200 metri riservati alle altre competizioni maschili, Roberto Zunino ha vinto fra gli Over 55, e si son ben difesi Luigi Bariani e Marco Quercioli. Buon esordio, quindi, per Franco Nicolò e Marco Castellari.
Gianni Tempesta
Campionato provinciale UISP di Campestre
Il successo è ormai una consuetudine, per il Cross della Vernavola di Pavia, che quest’anno si è svolto il 20 Gennaio, sotto l’egidia organizzativa di un pool di società della provincia: Avis Pavia, Atletica Pavese, Running Oltrepo e GP Garlaschese. Stupendo il percorso di gara, tutto immerso nel polmone verde cittadino, ottimali i servizi offerti dal palazzetto dello sport per iscrizioni e premiazioni, spogliatoi e docce calde, oltre che un fornito ristoro per tutti i palati.
La gara, che ha visto alla partenza poco meno di 170 atleti, era valida quale 3° prova del Criterium UISP ed assegnava i titoli di Campione provinciale di campestre. Ed i 13 portacolori dell’Atletica Pavese di Voghera si sono fatti, ancora una volta, onore. Sui 6 chilometri del tracciato Roberto Zunino ha colto titolo e vittoria fra gli Over 55, mentre Luca Mastromarino ha occupato la 2° piazza fra gli Over 40. Sul percorso ridotto di 4 chilometri Giuseppe Fiini, pur giungendo 3° fra gli Over 65, ha vestito la maglia di campione provinciale, Francesco Puccio è giunto 2° fra gli M70 ed Enrico Mantegazzi è risultato 3° fra gli Over 60. Erano quindi in gara Francesca Mattiolo, che è stata la 3° fra le F70, così come ha fatto Eduard Qepuri fra i quarantenni. Poi Ivan Barbieri, Eros Cipriani, Carilla Invernizzi, Patrizia Scapolo, Antonio Frau, Giancarlo Sfondrini ed Irene Stringo.
Gianni Tempesta
Sannazzaro De’ Burgondi ospiterà, Domenica 27 Gennaio, l’ultima campestre 2019 del circuito UISP di Pavia. La gara, 4° prova del relativo Criterium provinciale, è organizzata dagli Amici della Croce D’Oro, e si svilupperà su diversi tracciati, a seconda delle categorie, dagli 800 metri per il settore giovanile, ai 5000 metri per gli adulti. Il ritrovo è fissato per le ore 8,00 presso Piazza Mainoli, mentre le prime gare prenderanno il via alle 9,15 (giovanili-Femminili-Over 60). La quota d’iscrizione è fissata in € 4,50 con bottiglia di vino, o € 2,00 senza alcun riconoscimento. In contemporanea si svolgerà anche una manifestazione ludico motoria abbinata ai concorsi FIASP, sui percorsi di 6 , 12, 20 chilometri, con partenza libera dalle 8,00 alle 9,00. Per info telefonare al 3398563518 (Cosio).
Gianni Tempesta
Ritornano le Moon Light Run itineranti in provincia di Pavia. il 2019 inizia con la corsa (o camminata) con la luna piena, il 22 Gennaio prossimo, proprio nel capoluogo della provincia, su un percorso in notturna all’interno del Parco della Vernavola. Si tratta di un allenamento o camminata collettiva di 5 chilometri, ad onorare la Luna dei Lupi (così denominata dai nativi americani). Il ritrovo è fissato per le ore 19,00 in Via Treves a Pavia, nei presi del Campo CONI, mentre alle 19,45 partiranno i camminatori, ed alle 20,00 i corridori. E’ prevista una quota di partecipazione di 2 euro, a scopi assolutamente benefici. E’ consigliabile essere muniti di torce. Per info telefonare al 3389874453 (Tempesta).
Gianni Tempesta
Alcuni portacolori dell’Atletica Pavese sono stai chiamati in causa in occasione delle premiazioni alla Festa Provinciale della FIDAL, che si è svolta al Teatro Marinetti di Broni.
Nella classifica finale del Grand Prix veterani, infatti, Luisa Celasco ha occupato la quarta piazza nella categoria F50. Stessa posizione che hanno colto anche Annamaria Vaghi, ma nella F60, e Francesca Mattiolo fra le F70. Secondi posti, invece, per Irene Stringo (F70) e Giancarlo Sfondrini (M65). Carilla Invernizzi, poi, è riuscita a vincere nella graduatoria a punteggio della Over 70. L’Atletica Pavese di Voghera è, infine, salita sul palco per il quarto posto nella graduatoria finale per Società.
Il 13 Gennaio, invece, altri atleti della società vogherese hanno preso parte alla settima edizione della campestre di Mede, 2° prova del Criterium provinciale UISP e FIDAL, ed organizzata dall’Atletica Pavese. E si sono fatti onore, visto che Roberto Zunino si è imposto nella classifica degli Over 55, mentre Giancarlo Sfondrini ha colto la terza posizione nella M65. Hanno gareggiato anche, in questa occasione, Luigi Bariani, Antonio Frau, Paolo Scolletta e Marco Zugnoni.
Gianni Tempesta
Un’ottantina di Babbo Natale hanno invaso le strade di Voghera, Mercoledì 26 Dicembre, in occasione della corsa benefica di Santo Stefano, ultima tappa del circuito provinciale pavese delle Moon Light Run. I gogliardici partecipanti hanno sfoggiato il tradizionale vestito natalizio, o indossando almeno un cappellino rosso. La partenza è avvenuta alle 9,30, di fronte alla COOP di Viale Martiri della Libertà, lungo un tracciato di 4 chilometri (i camminatori) o 8 chilometri ( i corridori).
Ognuno a percorrere la distanza più consona ai propri mezzi, ma tutti per smaltire i pranzi natalizi ricchi di calorie. Al termine di questa Voghera Babbo Run, allestita egregiamente dal Comitato Soci COOP, Atletica Pavese, Associazione Voghera E’ ed UISP Pavia, si sono svolte le simpatiche e scherzose premiazioni. Dal Babbo Natale più tradizionale, andato alla coppia Riccardo Voltan e relativa moglie, a quello più originale, la “renna natalizia” Marco Boatti con il suo cane da slitta “Perla Nera”, alla Babbo Natale più sexy Bledjana Beqiri.
Premi speciali sono stati assegnati ai più veloci Marco Acquilini e Davide Baroselli, in campo maschile, alla tredicenne Giada Manto e Diana Sanda in campo femminile. Il ricavato della manifestazione, andata a buon fine anche grazie all’assistenza della protezione Civile ed alla Polizia Locale di Voghera, verrà usato per l’acquisto di generi alimentari per le mense dei poveri della Caritas vogherese.
Gianni Tempesta
Il 1° Cross Country GPG, che si è svolto a Gropello Cairoli il 16 Dicembre, ha inaugurato la stagione 2019 dell’UISP di Pavia. E naturalmente l’Atletica Pavese di Voghera era presente con 13 dei propri atleti. Alcuni dei quali sono saliti sul podio di questa 1° prova del Criterium provinciale, che ha visto alla partenza oltre 160 concorrenti. Francesco Macrì, cambiando categoria, si è imposto senza problema fra gli Over 65, impegnati su tracciato di 4400 metri. Sullo stesso percorso Enrico Mantegazzi ha conquistato, invece, la terza posizione. Sul tracciato maggiore di 6800 metri, invece, Roberto Zunino ha occupato la 2° piazza fra gli Over 55. Erano quindi in gara Luigi Bariani, Giuseppe Fiini, Antonio Frau, Daniele Giacobone, Carilla Invernizzi, Claudio Prete, Eduard Qepuri, Marco Zugnoni e Giani Tempesta.
Gianni Tempesta
E’ stata una giornata interamente dedicata all’Atletica Pavese, quella trascorsa Domenica 2 Dicembre. La società vogherese ha tenuto infatti una vera e propria maratona di festeggiamenti per chiudere una bella stagione sportiva. Si è iniziato fin dal mattino, quando, a Rivazza di Borgo Priolo, si sono svolti i Campionati Sociali della società vogherese, sulla distanza di 5 chilometri, dove ha vinto in assoluto Daniele Barozzi, e fra le donne, Annamaria Vaghi.
Dopo la relativa premiazione, ci si è spostati all’Agriturismo la Stanga di Calvignano, per svolgere l’Assemblea Annuale del 2018. Nel corso della quale il presidente Gianni Tempesta ha ripercorso un’annata degna di essere ricordata, perché i rossoblu hanno colto 8 podi in occasione dei Nazionali UISP su Pista, grazie a Gianpaolo Galleani (1° Over 55 nel Lungo), Vincenzo Cavallaro e Fabrizio Marchetti.
Al giro podistico a tappe dell’Umbria Manuel Mangili ha conquistato il primo posto nella classifica generale ed la prima posizione fra gli Over 35. Nella stessa manifestazione Francesca Mattiolo ed Irene Stringo si sono piazzate ai primi due posti nella graduatoria Over 70. Annamaria Vaghi è stata la capofila fra le Over 60 al Giro podistico a tappe della Val di Fassa. 17 sono state, invece, le manifestazioni proposte dall’Atletica Pavese nel corso dell’anno.
Gli eventi clou dell’annata restano quelli della Corsa delle Terre Diverse, che si è svolta a Salice Terme il 15 Aprile scorso, che ha contato, fra il Vivicittà nazionale, il Trail di 25 chilometri, la Stracanina, Minivivicittà delle scuole e Moon Light Run in preparazione all’evento, oltre 700 concorrenti. E del Trofeo di S. Zaccaria, svoltosi il 5 Agosto, con i circa 800 iscritti fra le prove FIDAL, Trail UISP e la non competitiva.
Uno degli elementi distintivi e peculiari della società rimane quello dell’intensa attività sociale e solidale. Dal classico torneo di calcio “Aspettando i Mondiali Antirazzisti”, cui hanno preso parte 12 squadre delle comunità straniere di Voghera, richiedenti asilo, comunità di recupero, di una scuola cittadina ed organizzato in sinergia con 10 associazioni vogheresi di volontariato. Fino ai corsi di ginnastica dolce e per arbitri di calcio riservati ai detenuti della Casa Circondariale di Voghera, all’interno della quale si sono anche allestiti la corsa podistica Vivilcarcere e due tornei calcistici (cui hanno aderito una cinquantina di reclusi).
Diverse sono state le corse a scopo benefico proposte dalla società. L’Atletica Pavese ha anche partecipato fattivamente all’allestimento della “Staffetta per non dimenticare il 2 Agosto 1980”, che quest’anno è partita da Voghera per arrivare a Milano (Piazza Fontana). In collaborazione con Legambiente si è anche realizzata una Moon Light Run and Trekking, con visita guidata del Parco delle Folaghe a Casei Gerola.
Sempre affascinanti sono state le escursioni del Gruppo Trekking, tra le quali spiccano: il trekk all’isola di Palmaria, l’Alta Via dei Monti Liguri, Mare e Monti all’Isola di Krk in Croazia. L’Atletica Pavese ha poi organizzato una trasferta in terra umbra per partecipare alla Marcia della Pace Perugia-Assisi, cui hanno aderito oltre 50 persone. Interessanti anche i programmi messi in cantiere per il 2019. Alle già consolidate manifestazioni, si organizzeranno trasferte in occasione di alcuni campionati nazionali, alla ciaspolata di Pragelato, e il Cammino di Santiago a Staffetta.
Al termine dell’Assemblea il vice presidente Daniele Giacobone ha premiato i corridori della società, a partire dai due atleti dell’anno, Stefano Contardi ed Annamaria Vaghi, per i loro risultati e piazzamenti di valore. Quindi si è concluso con la parte più ludica e luculliana, il consueto e molto apprezzato Pranzo Sociale, con il segretario Enrico Mantegazzi a raccogliere le adesioni per il nuovo anno.
Gianni Tempesta
Sabato 30 Novembre scorso gli atleti, dirigenti, giudici e simpatizzanti dell’UISP Atletica della Provincia pavese si sono ritrovati al Teatro Volta di Pavia, in occasione della tradizionale Assembla e Premiazione di fine anno. Il Coordinatore Gianni Tempesta, che è anche presidente dell’Atletica Pavese di Voghera, ha ripercorso un 2018 davvero intenso, con le 31 gare in cui si è articolato il Criterium UISP, le 7 prove del Trofeo Malaspina di Trail, ed i 10 appuntamenti con le Moon Light Run itineranti, in luoghi paesaggisticamente molto interessanti.
Tra le manifestazioni più partecipate vanno comunque menzionate quelle proposte dall’Atletica Pavese: Salice Terme (Corsa delle Terre Diverse – Vivicittà), con 243 agonisti fra Trail e gara corta, a cui si aggiungono 400 non competitivi e la Campestre di Mede, con 195 concorrenti (Trail e Cross). Dopo la presentazione del nuovo calendario 2019, si è provveduto a premiare i migliori atleti e le società classificate del Criterium UISP.
In questa occasione sono stati 4 i portacolori della società vogherese chiamati in causa: Annamaria Vaghi, vincitrice nella F60, Roberto Zunino, che si è imposto nella Over 50, Fabio Andreoli, che è risultato 2° fra gli Over 45 ed Eduard Qepuri, che è stato il 5° della graduatoria Over 40.
Nella graduatoria finale delle società, l’Atletica Pavese ha occupato il 4° posto. Al termine della serata è stato offerto quindi un ricco buffet.
Gianni Tempesta
Positivo bilancio per l’Atletica Pavese di Voghera, in occasione della Campestre di Robbio, che si è volta il 18 Novembre, e che ha concluso la stagione 2018 della FIDAL pavese. Annamaria Vaghi ha vinto senza problemi nella F60. Carilla Invernizzi ha colto la seconda piazza nella categoria F70, proprio davanti alla compagna di squadra Irene Stringo (3°). Secondo posto, poi, per Roberto Zunino fra gli Over 55, dove erano in gara anche Gianni Tempesta (6°) e Marco Zugnoni (7°). Bene anche Ivan Barbieri, Eros Cipriani, Daniele Barozzi e la piccola Domiziiana Cipriani.
Gianni Tempesta
Venerdì 30 Novembre si svolgerà la consueta Assemblea annuale della UISP Atletica di Pavia. Un appuntamento importante per tutti, atleti, dirigenti e giudici, per una serata molto articolata, dove si ripercorrerà la stagione appena conclusa, che ha visto oltre 40 eventi organizzati, con migliaia di presenze gara. Quindi si presenterà il programma agonistico e ludico motorio 2019. Si premieranno infine i migliori atleti della graduatoria del Criterium individuale 2018, e le migliori società classificate. Al termine vi sarà un ricco rinfresco per tutti gli intervenuti. L’appuntamento è fissato per le ore 21 presso il Teatro Volta di Piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia.
Gianni Tempesta