Stefano Contardi è secondo alla 38° Edizione della storica corsa podistica Broni Cigognola, che si svolta, come da tradizione, il 1° Novembre. Il portacolori dell’Atletica Pavese di Voghera ha ottenuto questo importante risultato dopo una gara sempre di testa, lungo l’impegnativo percorso di 6 chilometri, quasi completamente in salita. E perdendo solamente in volata dal marocchino Mohamed Ben Kachem. Altri portacolori della società vogherese si sono comunque fatti onore. A cominciare da Fabio Andreoli, che è riuscito ad entrare nei primi dieci assoluti. Per andare al rientrante Franco Barletta, che ha subito vinto la categoria degli Over 55. Ed Eduard Qepuri, che ha conquistato il 2° posto fra gli Over 40. Annamaria Vaghi ha invece colto il 5° posto assoluto in campo femminile. Erano poi in gara Luigi Bariani, Sandro Cominato, Daniele Giacobone e Giancarlo Sfondrini.

Gianni Tempesta

I portacolori dell’Atletica Pavese di Voghera sono saliti sei volte sul podio, in occasione dell’ultima prova del Criterium UISP della provincia di Pavia, che si è svolta a Pieve Albignola l’11 Novembre.

Sul tracciato di 7 chilometri, quasi tutto sterrato, Roberto Zunino ha vinto la categoria degli Over 55, Eduard Qepuri ha conquistato il 2° posto fra gli Over 40, così come hanno fatto Fabio Andreoli fra gli Over 45, Enrico Mantegazzi fra gli Over 60 ed Annamaria Vaghi nella F60. Terza piazza, invece, per Giuseppe Fiini, nella categoria Over 65. Erano anche in gara, poi, i rossoblu Sandro Cominato, Vittorio Frau, Carilla Invernizzi, Francesca Mattiolo, Francesco Puccio, Giancarlo Sfondrini e Gianni Tempesta.

Gianni Tempesta

Giovedì 1° Novembre, come da tradizione, si svolgerà la gara podistica Broni-Cigognola, Trofeo Pasotti, giunta alla sua 38° edizione.

Giovedì 1° Novembre, come da tradizione, si svolgerà la gara podistica Broni-Cigognola, Trofeo Pasotti, giunta alla sua 38° edizione. La classicissima manifestazione avrà carattere non competitivo sotto l’egidia della FIASP (con partenza libera) e Comitato Marce, e competitiva, in quanto sarà valida quale 29° prova del Criterium UISP della provincia di Pavia. il ritrovo è fissato alle 7,30, la partenza libera sarà possibile a partire dalle ore 800, la prova agonistica prenderà il via alle ore 09,00.

Il tracciato sarà di quelli tosti, in quanto l’arrivo della competitiva è posto al castello di Cigognola, dopo 7 chilometri di salita, che in alcuni tratti si fa impegnativa. I non competitivi potranno optare per i tracciati di 7, 14 e 18 chilometri. La quota d’iscrizione è fissata in 2,50 euro senza alcun riconoscimento, o 6 euro con in omaggio una bottiglietta di grappa. L’organizzazione è affidata al gruppo podistico Pasotti di Broni e per info si può telefonare ad Angelo Perduca 3472822082.

Gianni Tempesta

Bene gli alfieri dell’Atletica Pavese di Voghera alla Straviguzzolo, 28° prova del Criterium UISP della provoincia di Pavia, che si è svolta il 28 Ottobre. 

Sulle cinque miglia del tracciato, in una giornata infame dal punto di vista meteorologico, Fabio Andreoli è stato il migliore dei vogheresi, con il suo 10° posto assoluto ed il 4° nella categoria Over 45. Giancarlo Sfondrini ha occupato invece il terzo gradino del podio della categoria Over 65. 4° posto, invece, per Eduard Qepuri nella graduatoria Over 40. Erano anche in gara Daniele Barozzi, Luigi Bariani, Sandro Cominato e Marco Zugnoni.

Gianni Tempesta.

Una corsa dal sapore del tutto particolare, quella che l’Atletica Pavese ha organizzato a Voghera il 25 Settembre scorso. Gran parte del tracciato di 5 chilometri si sviluppava infatti al buio, visto che la partenza è stata data alle ore 20.

Ed è stato molto singolare vedere una miriade di luci delle pile frontali avanzare nella notte di luna piena, in quanto la manifestazione era inserita nel circuito non competitivo delle Moon Light Run itineranti in provincia di Pavia, oltre che gara agonistica valida quale 29° prova del Criterium UISP provinciale. In quest’ultima competitiva hanno prevalso, giungendo a pari merito, i portacolori della Garlaschese Alessandro Bossi ed Emanuele Massoni.

I due si sono imposti comunque nelle rispettive categorie. Bossi nella Under 35, davanti a Stefano Pedrazzani (U.S. Scalo Voghera) e Massimo Elentri (Azalai). Massoni ha vinto invece fra gli Over 35, precedendo i compagni di squadra Andrea Zanquoghi e Luca Menegato. Nelle altre classi di età hanno prevalso: negli Over 40 Andros Bricchetti (Iriense), su Paolo Sturla (Running Oltrepo) ed Alessandro Oddo (U.S. Scalo). Nella Over 45 Carlo Andreoli (Atl. Pavese) ha anticipato Marco Zuccarin (Garlaschese) e Luca Atzori (Garlaschese).

Fra i cinquantenni Paolo Giudici (Raschiani Truiathlon Pavese) ha vinto su Giancarlo Lamantia (Garlaschese) e Cesare Viola (U.S. Scalo). Fra gli Over 55 Salvatore Sanacuore (U.S. Scalo) si è imposto sui compagni di squadra Gabriele Cassi e Maurizio Berganti. Fabrizio Tiozzo (Garlaschese) ha sbaragliato fra i sessantenni, giungendo davanti a Roberto Andreetta (U.S. Scalo) e Giovanni Pepe (Raschiani Triathlon Pavese). Fra gli Over 65 la vittoria è andata a Giuseppe Fiini (Atletica Pavese), mentre i posti d’onore sono andati a Francesco Puccio (Atl. Pavese) e Tiziano Colnaghi (Iriense).

Enzo Capuzzo (Avis Pavia) ha colto il primo posto fra gli Over 70, davanti a Cristoforo Braggio (SAI) e Bruno Chiriu (U.S. Scalo). In campo femminile ha dominato la giovane (Under 40) Simona Bracciale, davanti alla pari categoria Silvia Biserni (Raschiani Triathlon Pavese). In questa categoria il terzo posto è stato appannaggio di Paola Zani (Running Oltrepo). Fra le Over 40 si sono piazzate, nell’ordine, le due atlete della Garlaschese Barbara Baracco ed Ilaria Menozzi. Nella F50 Lorena Panebianco (Raschiani Triathlon Pavese), 3° assoluta, ha anticipato Antonietta Mancini (Garlaschese) e Dolcizia Menna (TDS).

Nella F60 Teresa Strada (Garlaschese) si è imposta su Milena Maggi (Avis Pavia) e Francesca Mattiolo (Atl. Pavese). Per l’Atletica Pavese erano anche in gara Marco Zugnoni (4° Over 55), Daniele Barozzi e Carilla Invernizzi (4° F60). Tra i gruppi sportivi più numerosi ha prevalso l’U.S. Scalo di Voghera, su GP Garlaschese ed Avis Vigevano.

Gianni Tempesta

La nona edizione della Beraguardina, che si è svolta a Bereguardo il 23 Settembre, ha visto la partecipazione record di quasi 300 iscritti, un terzo dei quali hanno preso parte alla 29° prova del Criterium UISP della provincia di Pavia.

Ed ancora una volta l’Atletica Pavese di Voghera è stata protagonista nelle diverse classifiche di categorie, sui 5 chilometri per donne ed Over 60, 10 chilometri per tutti gli altri: Enrico Mantegazzi ha vinto la gara degli Over 60, così come ha fatto Annamaria Vaghi nella omologa categoria femminile, poi Roberto Zunino fra gli Over 55. Giuseppe Fiini è salito sul secondo gradino del podio degli Over 65, mentre Carilla Invernizzi è giunta 3° fra le F60. Bene anche Patrizia Scapolo, 4° Over 50, quindi Fabio Andreoli, Paolo Scolletta, Giancarlo Sfondrini, Irene Stringo, Davide Legnari, e Gioele Di Cresce.

Gianni Tempesta

Domenica 9 Settembre si sono svolti, al Campo Giovani di Voghera, i Campionati Provinciali UISP su Pista, organizzati dal Comitato Territoriale in collaborazione con l’Atletica Pavese ed il GP Garlaschese.

Nell’arco dell’intera giornata si sono tenute 9 gare, quasi tutte valide per il Criterium provinciale, che hanno contato oltre 120 presenze. In questa occasione alcuni portacolori dell’Atletica Pavese di Voghera si sono fregiati del titolo di categoria: Giuseppe Fiini è stato pluricampione provinciale Over 65 nelle gare dei 200, 400 e 800 piani, Irene Stringo negli 800 metri nella Over 70, Giancarlo Sfondrini nei 5000 metri Over 65, Marco Zugnoni nei 200 piani e nel Peso Over 55, Daniele Barozzi nei 100 piani Over 45 e Fabio Andreoli nei 400 e 800 metri Over 45.

Sono poi saliti sul podio Carilla Invernizzi (2° nei 5000 F60), ancora Daniele Barozzi nei 200 Over 45 (2°) e Marco Zugnoni (3° negli 800 Over 55), Patrizia Scapolo, 3° F50 negli 800 piani. 2° posto infine, per la staffetta 4x400 Over 40, che era composta da Fabio Andreoli, Daniele Barozzi, Gianni Tempesta e Giuseppe Fiini.

Gianni Tempesta

E’ stata una gita fuori porta dai diversi risvolti, quella proposta dal Comitato Soci COOP di Voghera in collaborazione con l’Atletica Pavese, l’8 Settembre.

In mattinata i 22 partecipanti hanno fatto un’escursione dall’alto valore naturalistico sull’Anello delle Farfalle, nei pressi di Mulino d’Isella a Gambolò. A seguire si è tenuta la parte più ludica con un pranzo all’Agribirrificio La Morosina ad Abbiategrasso, con relativa visita agli impianti del birrificio. Quindi, nel pomeriggio, si è conclusa la riuscitissima gita, con la visita guidata all’Abazia di Morimondo, uno dei monasteri meglio conservati d’Italia.

Gianni Tempesta

Camminiamo insieme sulla strada che rigenera fiducia, speranza e volontà di cambiamento, Domenica 7 Ottobre, a settant’anni dalla firma della Dichiarazione Universale dei diritti umani.

Programma 6-7 ottobre 2018

Sabato 6 Ottobre

Domenica 7 Ottobre

Quota di partecipazione

La quota comprende: Viaggio in Bus GT a disposizione per tutto il viaggio, Pernottamento, assicurazione medico bagaglio.

La quota non comprende: Gli extra e tutto quanto non contempla la Quota Comprende

Prenotazioni

Le prenotazioni si riceveranno entro il 27 Settembre 2018 contattando il Sig. Gianni Tempesta (tel. 338/9874453 o 0383/365645) versando acconto di € 20,00. Il nostro incaricato sarà presente i Giovedì dalle 18,00 alle 19,00.

Comitato soci di zona voghera propongono la gita fuori porta minitrekking pranzo in agriturismo Abazia di Morimondo Sabato 8 settembre 2018.

PROGRAMMA

QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENSIVA DI BUS, TREKKING, PRANZO E VISITA GUIDATA ABAZIA DI MORIMONDO

Le prenotazioni si riceveranno entro il 28 Agosto 2018 contattando il Sig. Gianni Tempesta tel: 3389874453 o 0383365645 versando acconto di € 20,00.
Il nostro incaricato sarà presente i Giovedì dalle 18,00 alle 19,00.

Sconti ai soci COOP ed Atletica Pavese.

Il Comune di Pavia e l'Assessorato allo Sport organizzano Venerdì 31 agosto 2018 alle ore 20.00 il 21º Palio di Pavia - Palio Dei Comuni, 23ª prova del Criterium provinciale UISP Pavia, una gara Competitiva e una non competitiva su strada di Km 6,250. Km 1 per il settore giovanile a cui parteciperanno i Comuni della Provincia (che verranno premiati in base ai piazzamenti di squadra).

PROGRAMMA

Quota di iscrizione: € 4,00 con Bottiglia di vino; € 2,50 senza riconoscimento; + tassa gara competitiva. Le presenti somme non sono soggette ad IVA a nonna del 5° comma dell'art_ 4 del DPR 26/10/1972 N. 633 e successive modifiche.

PREMIAZIONI

Verranno premiati i primi 10 Gruppi numerosi (minimo 12 iscritti) Saranno premiati i primi 3 di ogni categoria e le prime 3 squadre del Palio dei Comuni Per informazioni telefonare al 3382206209 (Mantegazzi). Funzionerà il servizio di deposito borse.

REGOLAMENTO UISP

Valgono le categorie provinciali UISP: Cadetti/e Allievi/e M18-M40-M45-M50-M55-M60-M65-M70-F18-F40-F50-F60. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione di tempo. L'organizzazione declina ogni responsabilità per quanto possa accadere a persone e cose, prima, durante o dopo la manifestazione.

Aut. UISP n. 27 del 14/7/18

Il Comitato Soci COOP di Voghera e l’Atletica Pavese hanno organizzato un bellissimo viaggio alla scoperta dell’Isola di Krk e non solo. Una settimana a stretto contatto col mare della Croazia, con qualche uscita di trekking sui sentieri dell’isola. A cui si è aggiunta un’escursione ai favolosi laghi di Plitvice, dal 1976 patrimonio mondiale dell’Unesco. Passando, sulla strada del ritorno, per la turistica Abazia. Una gradevole esperienza per i quaranta partecipanti al viaggio.

Gianni Tempesta

Rodolfo Rizzo
realizzazione siti web
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram